La tagliata di tonno con pesto di menta è un piatto particolarmente sfizioso, di semplice preparazione e adatto agli amanti del pesce.
Può essere un valido secondo piatto estivo, poiché il pesto di menta rende la preparazione particolarmente fresca e il tonno ben si presta ad essere consumato a temperatura ambiente.
La particolarità della tagliata di tonno è che, dopo una leggera marinatura, viene scottata leggermente da entrambi i lati e lasciata rosata nella parte centrale, un po’ come avviene per la classica tagliata di manzo cotta al sangue.
In questo caso però trattandosi di pesce non completamente cotto, come per il sushi, è fondamentale che sia freschissimo, qualità che si riconosce dal colore brillante e rosato delle carne che non deve tendere al marroncino.
Marinatura
In un contenitore dai bordi alti versate l’olio e aggiungetevi l’aglio tagliato a fettine, il sale, il pepe, l’erba cipollina tritata finemente (o prezzemolo) e il succo di un limone.
Mettete ora a marinare il filetto di tonno per circa una mezz’ora girandolo nel condimento almeno una volta; non esagerate con i tempi di marinatura, altrimenti il limone finirà per cuocere troppo la carne del tonno.
Se per problemi di tempo dovete porre a marinare la carne molto tempo prima, evitate di aggiungere subito il limone; lo metterete solo pochi minuti prima di cuocere il tonno.

Pesto di menta

Il pesto di menta è una salsa fresca dal gusto spiccatamente balsamico che contraddistingue questa pianta aromatica molto usata soprattutto per la preparazione di dolci.
In questa ricetta la utilizziamo per preparare una deliziosa e profumata salsa salata, ottima per accompagnare il pesce grigliato o carpaccio ma anche la carne arrostita; di semplice e rapida preparazione, può essere una piacevole alternativa per condire ed aromatizzare diversi secondi piatti.
Per realizzare il pesto di menta sarà sufficiente frullare (o pestare in un mortaio) delle foglie di menta insieme a pinoli, olio extravergine di oliva, sale e pepe fino ad ottenere una consistenza cremosa e spalmabile.
Procedura
Scaldate bene la piastra (o griglia), dove andrete a cuocere il tonno, debitamente sgocciolato dalla marinatura, per circa 3 minuti per lato; regolatevi in base all’altezza del filetto aggiungendo o togliendo qualche secondo per lato.
La cottura ottimale di questa tagliata di tonno si avrà quando la carne si presenta ancora rosata al centro.
Togliete ora il filetto di tonno dalla piastra e, cercando di effettuare un taglio obliquo, tagliatelo in fettine alte circa 1,5/2 cm; disponete le fettine su di un piatto di portata e cospargetele di pesto di menta.