Descrizione
Un esempio di come utilizzare la zona ad infrarossi:
La cottura della bistecca
Stiamo parlando di un taglio di carne adeguato alla cottura al barbecue, quindi bistecche che hanno uno spessore minimo di 4 cm e di ottima qualità.
Il primo metodo di cottura, per una cottura perfetta, consiste nel porre il barbecue ad una temperatura media in modo che la carne resti stabilmente attorno ai 50/60C°. Quando la bistecca sarà adeguatamente cotta la passeremo per qualche istante per lato, si consiglia meno di un minuto, sulla griglia posizionata sopra la zona ad infrarossi. L’operazione è molto veloce perché la zona ad infrarossi raggiunge la temperatura massima in pochi minuti. Si otterrà così facendo una crosticina esterna al taglio di carne.
Il secondo metodo di cottura è più indicato per le persone che prediligono la bistecca cotta “al sangue”. Si procede accendendo la zona ad infrarossi, si aspetta un minuto che raggiunga la temperatura ideale per poi appoggiare la bistecca direttamente sulla griglia in acciaio inox. Sarà sufficiente aspettare un minuto, girarla, attendere un altro minuto, per ottenere una cottura croccante e sugosa fuori e “al sangue” dentro.
In questo caso la cottura sarà al contrario rispetto alla precedente: prima passeremo la carne sulla zona ad infrarossi per poi eventualmente trasferirla sul barbecue per mantenere una temperatura costante di 50/65°C.
Questo secondo metodo di cottura permette che la carne risulti “sigillata” dal primo impatto con l’alta temperatura, e che i succhi rimangano imprigionati all’interno. L’effetto al taglio sarà per l’appunto quello di avere una bistecca croccante all’esterno e sugosa all’interno.
In entrambe le cotture la carne acquisterà quel tipico profumo di grigliato, proprio perché i succhi verranno immediatamente vaporizzati grazie all’elevata temperatura sprigionata dalla zona ad infrarossi.
Questo metodo di cottura delle bistecche è solo un esempio, la zona ad infrarossi è perfetta per la cottura di svariate tipologie di carne che si vogliono scottare velocemente, ma anche per la cottura delle verdure e non solo.
La zona ad infrarossi può anche essere utilizzata per cuocere con qualsiasi pentola: basta appoggiarla sopra alla griglia e si può utilizzare come un normale fornello.
Come si pulisce la zona ad infrarossi
La zona ad infrarossi ha l’incredibile vantaggio che praticamente si pulisce da sola.
La griglia in acciaio potrà essere pulita esattamente come il resto del barbecue, mentre la parte in ceramica non necessita di alcun tipo di pulizia o manutenzione. L’alta temperatura (superiore agli 800°C) permette infatti di ridurre in cenere qualsiasi residuo, compresi i grassi di cottura rilasciati della carne stessa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.