Il fuoco riscalda direttamente la griglia in acciaio inox attraverso i diffusori a V rovesciata, che oltre a garantire una omogenea distribuzione del calore, proteggono i bruciatori dal grasso di cottura che viene raccolto in un cassetto estraibile.

Con la griglia è possibile cuocere il cibo con due tecniche diverse: con la tradizionale cottura diretta si posizione il cibo direttamente sopra la fonte di calore (in generale per tutti i cibi che non richiedono più di 20/30 minuti di cottura), o tramite la cottura indiretta, in cui il barbeque viene utilizzato come se fosse un forno.
Preriscaldare il barbeque a 200° accendono tutti i bruciatori. Una volta raggiunta la temperatura spegnere un lato e posizionare il cibo nel lato spento chiudendo il coperchio: in questo modo si otterranno delle correnti di aria calda ad effetto forno. La cottura indiretta è l’ideale per cuocere cibi molto grassi (costine) o di grandi dimensioni che richiedono tempi di cottura superiori ai 20/25 minuti (polli o tacchini interi, arrosti, pesci interi).